Novità da CucinArtusi.it http://feed.informer.com/digests/QX50XSXVLD/feeder Novità da CucinArtusi.it Respective post owners and feed distributors Mon, 03 Apr 2023 21:13:05 +0200 Feed Informer http://feed.informer.com/ L'Estetica del Gusto di Carlo D'Amato http://cucinartusi.it/Articoli-vari/lestetica-del-gusto-di-carlo-damato.html Ultimi articoli urn:uuid:2c35edb1-3d3a-2b62-2a7c-6d84814ed049 Fri, 01 Dec 2023 08:09:32 +0100 <p style="text-align: justify;"><span style="font-size: 10pt;"><img style="margin-right: 12px; float: left;" title="Carlo D'Amato con il padre Giuseppe" src="https://cucinartusi.it/images/foto/Articoli/2023/Estetica_del_Gusto_Asmundo_2023_001.JPG" alt="Estetica del Gusto Asmundo 2023 001" width="350" height="233" /><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">Sin dalla prefazione e dalle prime righe del libro, il suo autore precisa di non voler dimenticare che un piatto deve essere bello, ma anche buono da mangiare, in breve, concordemente con lui, io impiegherei una parola a me tanto cara, cioè <strong>equilibrio</strong>, si perché un buon bilanciamento di profumi e sapori non deve e non può prescindere dal considerare anche gli altri sensi, tra cui la vista e le consistenze.&nbsp;Il <p><a href="http://cucinartusi.it/Articoli-vari/lestetica-del-gusto-di-carlo-damato.html">Leggi tutto...</a></p> info@cucinartusi.it (Maurizio Artusi) A Partinico, Novell'Olio arriva alla settima http://cucinartusi.it/Articoli-sugli-eventi/a-partinico-novellolio-arriva-alla-settima.html Ultimi articoli urn:uuid:d6042e17-9a0b-31ac-9205-2edc09c1183b Mon, 27 Nov 2023 07:24:31 +0100 <p style="text-align: justify;"><span style="font-size: 10pt;"><img style="margin-right: 12px; float: left;" title="Un suggestivo scorcio della Real Cantina Borbonica" src="https://cucinartusi.it/images/foto/Articoli/2023/NovellOlio_2023_001.JPG" alt="NovellOlio 2023 001" width="350" height="233" /><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">Si tratta infatti della settima edizione di <strong>Novell'Olio</strong>, quella che si è svolta nel territorio di <strong>Partinico</strong> (PA) dal&nbsp;<strong>10 al 12 Novembre 2023</strong>, ricca di eventi tra i quali, il press tour di <strong>Sabato 11</strong> che si è snodato tra la raccolta delle olive, la visita al <strong>frantoio Bacchi</strong>, il giro nella&nbsp;<strong>Real Cantina Borbonica</strong>, il pranzo per mano di <strong>Gioacchino Di Franco</strong>, Chef e Sushi man, <strong>Paolo Antico</strong>, pasticcere di Antico Dolce Idea, <p><a href="http://cucinartusi.it/Articoli-sugli-eventi/a-partinico-novellolio-arriva-alla-settima.html">Leggi tutto...</a></p> info@cucinartusi.it (Maurizio Artusi) Un Klopé nella Valle delle Ferle di Caltagirone http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/un-klope-nella-valle-delle-ferle-di-caltagirone.html Ultimi articoli urn:uuid:16535b11-2eb8-ba0b-b3eb-b5f0e44dc300 Sat, 25 Nov 2023 07:55:51 +0100 <p style="text-align: justify;"><span style="font-size: 10pt; font-family: 'comic sans ms', sans-serif;"><img style="margin-right: 12px; float: left;" title="Claudia e Andrea stappano un Klopè" src="https://cucinartusi.it/images/foto/Articoli/2023/Tenuta_Valle_dele_Ferle_2023_001.JPG" alt="Tenuta Valle dele Ferle 2023 001" width="350" height="233" />Dopo aver ascoltato la storia di <strong>Claudia Sciacca</strong> e <strong>Andrea Annino</strong>, ci sarebbe da parafrasare il <strong>Manzoni</strong> con&nbsp;galeotta fu la <strong>Ferla</strong>, ma secondo me la sostanza della loro storia sta tutta nella sete che noi tutti abbiamo, più o meno latente, di ritornare alla nostra vera madre, quella che chiamiamo "terra". Infatti i due coniugi hanno deciso di imparare dal territorio, lasciando fare a lui tutto il lavoro e intervenendo solo <p><a href="http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/un-klope-nella-valle-delle-ferle-di-caltagirone.html">Leggi tutto...</a></p> info@cucinartusi.it (Maurizio Artusi) https://cucinartusi.it/component/option,com_simplecalendar/Itemid,118/catid,/format,pdf/view,calendar/ Calendario eventi futuri urn:uuid:4f183ab8-cff5-52f2-88ff-93301ff42da5 Mon, 20 Nov 2023 02:03:05 +0100 <img src="https://cucinartusi.it/images/banners/calendario.jpg" width="112" height="111"><br/><br/><span style="font-size:12px; color: gray;">(Feed generated with <a href="https://fetchrss.com" target="_blank">FetchRSS</a>)</span> Un Perpetuo Wine Fest ad alto Vultaggio http://cucinartusi.it/Articoli-sugli-eventi/un-perpetuo-wine-fest-ad-alto-vultaggio.html Ultimi articoli urn:uuid:c751e8c2-d728-9f96-ddee-ba849f6788f2 Sat, 18 Nov 2023 07:58:51 +0100 <p style="text-align: justify;"><span style="font-size: 10pt;"><img style="margin-right: 12px; float: left;" title="Le botti &quot;museo&quot; con il Perpetuo di Giacomo Ansaldi" src="https://cucinartusi.it/images/foto/Articoli/2023/Perpetuo_Wine_Fest_2023_001.JPG" alt="Perpetuo Wine Fest 2023 001" width="350" height="233" /><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">Il <strong>25 e 26 Ottobre 2023</strong> sono stati due giorni completamente dedicati al <strong>Perpetuo</strong> e ai vini ossidati, l'antesignano del vino <strong>Marsala</strong>, ideati e realizzati dall'<strong>AIS Trapani</strong> del Delegato di zona&nbsp;<strong>Peppe Vultaggio</strong>, conosciuto anche per l'omonimo agriturismo di <strong>Misiliscemi</strong> in provincia di <strong>Trapani</strong>, tra l'altro sede della manifestazione. Un'occasione unica per svelare alcuni degli aspetti ancestrali di questo vino, collegati a doppio filo con territorio, società contadina e sua <p><a href="http://cucinartusi.it/Articoli-sugli-eventi/un-perpetuo-wine-fest-ad-alto-vultaggio.html">Leggi tutto...</a></p> info@cucinartusi.it (Maurizio Artusi) 15* Congresso Internazionale, Escoffier a Sciacca http://cucinartusi.it/Articoli-sugli-eventi/15-congresso-internazionale-escoffier-a-sciacca.html Ultimi articoli urn:uuid:196c4e4c-61ec-0ef8-21ea-eef61f0e0ef1 Fri, 10 Nov 2023 07:25:41 +0100 <p style="text-align: justify;"><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif; font-size: 10pt;"><img style="margin-right: 12px; float: left;" title="Gli Escoffier davanti alla basilica di Sciacca" src="https://cucinartusi.it/images/foto/Articoli/2023/Congresso_Escoffier_2023_001.JPG" alt="Congresso Escoffier 2023 001" width="350" height="233" /><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">Poco più di <a title="https://cucinartusi.it/Articoli-sugli-eventi/la-giornata-dei-nuovi-disciples-descoffier-a-sciacca.html" href="https://cucinartusi.it/Articoli-sugli-eventi/la-giornata-dei-nuovi-disciples-descoffier-a-sciacca.html" target="_blank">un anno fa</a> <strong>Giovanni Montemaggiore</strong>, chef e docente, aveva promesso a se stesso di portare il <strong>XV Congresso Internazionale dei Discepoli d'Escoffier</strong> a <strong>Sciacca</strong> (AG), e infatti c'è riuscito davvero, organizzando&nbsp; così una lunga kermesse,&nbsp;<span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif; font-size: 13.3333px; text-align: justify;">dal&nbsp;</span><strong style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif; font-size: 13.3333px; text-align: justify;">19 al 22 Ottobre 2023,&nbsp;</strong>dedicata ai circa 180 Discepoli <p><a href="http://cucinartusi.it/Articoli-sugli-eventi/15-congresso-internazionale-escoffier-a-sciacca.html">Leggi tutto...</a></p> info@cucinartusi.it (Maurizio Artusi)