Novità da CucinArtusi.it http://feed.informer.com/digests/QX50XSXVLD/feeder Novità da CucinArtusi.it Respective post owners and feed distributors Mon, 03 Apr 2023 21:13:05 +0200 Feed Informer http://feed.informer.com/ Damarete, la Neipa del Birrificio Terre a Sud Est http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/damarete-la-neipa-del-birrificio-terre-a-sud-est.html Ultimi articoli su CucinArtusi.it urn:uuid:93dd3c70-8889-3edc-715e-7ef7de968635 Tue, 19 Sep 2023 09:31:20 +0200 <p style="text-align: justify;"><em><span style="font-size: 10pt; font-family: 'comic sans ms', sans-serif;"><img style="margin-right: 12px; float: left;" title="Marco Brullo al Beer Street 2023 di Balestrate (PA)" src="https://cucinartusi.it/images/foto/Articoli/2023/Birrificio_Terre_a_Sud_Est_2023_001.JPG" alt="Birrificio Terre a Sud Est 2023 001" width="350" height="233" />"<strong>Sud Est</strong> nasce dalla passione di <strong>Marco Brullo</strong> e <strong>Gaetano Ferrera</strong> per la birra artigianale. Intorno al <strong>2008</strong> I due amici cominciano a produrre birra in casa, ma spinti dai commenti positivi di coloro che assaggiavano le loro creazioni decidono di tradurre in lavoro ciò che prima era esclusivamente un hobby considerato molto particolare. Nel 2013 nasce quindi <strong>Birrificio Sud Est</strong>, beer ferm che data la predominanza <p><a href="http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/damarete-la-neipa-del-birrificio-terre-a-sud-est.html">Leggi tutto...</a></p> info@cucinartusi.it (Maurizio Artusi) Ven 15.09 - Lun 30.10.2023 Sarduzza Fest 2023 Selinunte (TP) Eventi vari Sab 07.10.2023 Abbirriamo Camporeale Days Palazzo del... https://cucinartusi.it/component/option,com_simplecalendar/Itemid,118/id,1195/view,detail/ Calendario eventi futuri urn:uuid:971c4962-c584-9aab-3537-d3b1468154c0 Mon, 18 Sep 2023 01:40:48 +0200 <img src="https://cucinartusi.it/images/banners/calendario.jpg" width="112" height="111"><br/><br/><span style="font-size:12px; color: gray;">(Feed generated with <a href="https://fetchrss.com" target="_blank">FetchRSS</a>)</span> Giuseppe Amato, un campione alla Scuola MAG http://cucinartusi.it/Articoli-vari/giuseppe-amato-un-campione-alla-scuola-mag.html Ultimi articoli su CucinArtusi.it urn:uuid:e0b81252-44f7-3214-3a60-4129000949cd Wed, 13 Sep 2023 13:32:29 +0200 <p style="text-align: justify;"><span style="font-size: 10pt;"><img style="margin-right: 12px; float: left;" title="Il Pastry Chef Giuseppe Amato" src="https://cucinartusi.it/images/foto/Articoli/2023/Intervista_Amato_2023_001.JPG" alt="Intervista Amato 2023 001" width="350" height="233" /><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">Galeotto fu quel sorbetto alla fragola che diede l'imprinting a quella grande risorsa italiana, sicilianissimo nell'animo, che si chiama <strong>Giuseppe Amato</strong>, un pasticcere che ha già fatto molto parlare di se, grazie ai premi che ha portato a casa ed alla sua immagine per ben 19 anni legata a quella de <strong>La Pergola</strong> di <strong>Heinz Beck</strong>, ma oggi uscito da quella sorta di guscio tristellato che lo ricopriva e pronto ad altre esperienze, soprattutto <p><a href="http://cucinartusi.it/Articoli-vari/giuseppe-amato-un-campione-alla-scuola-mag.html">Leggi tutto...</a></p> info@cucinartusi.it (Maurizio Artusi) Parte all'UNIPA la prima laurea siciliana in Scienze Gastronomiche http://cucinartusi.it/Articoli-vari/parte-allunipa-la-prima-laurea-siciliana-in-scienze-gastronomiche.html Ultimi articoli su CucinArtusi.it urn:uuid:293b7f74-7f05-11f2-f53f-fb468ccb10af Mon, 04 Sep 2023 09:03:49 +0200 <p style="text-align: justify;"><span style="font-size: 10pt;"><img style="margin-right: 12px; float: left;" title="L'Aula Magna del Dipartimento Saaf" src="https://cucinartusi.it/images/foto/Articoli/2023/Scienze_gastronomiche_2023_001.JPG" alt="Scienze gastronomiche 2023 001" width="350" height="233" /><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">Qui accanto ho inserito la foto dell'Aula Magna "<strong>Giampietro Ballatore</strong>"&nbsp;del <strong>Dipartimento Saaf</strong>,&nbsp;<strong>Scienze Agrarie Alimentari e Forestali&nbsp;</strong>dell'<strong>Università di Palermo</strong>, luogo simbolo di quella facoltà, ma anche del mio passato per i numerosi ricordi che mi legano ad essa, tante frequentazioni di seminari dalla parte delle poltrone, ma qualche volta anche dalla parte della scrivania, e dopo il successo dei corsi dello <a title="https://cucinartusi.it/Articoli-vari/stal-una-laurea-in-scienze-ed-enogastronomia-siciliana-a-palermo.html" href="https://cucinartusi.it/Articoli-vari/stal-una-laurea-in-scienze-ed-enogastronomia-siciliana-a-palermo.html" target="_blank"><strong>STAL,</strong> di cui vi ho parlato diversi anni fa</a>, rieccomi a <p><a href="http://cucinartusi.it/Articoli-vari/parte-allunipa-la-prima-laurea-siciliana-in-scienze-gastronomiche.html">Leggi tutto...</a></p> info@cucinartusi.it (Maurizio Artusi) Gamberi e Coppi al Nescy di Castellammare del Golfo http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/gamberi-e-coppi-al-nescy-di-castellammare-del-golfo.html Ultimi articoli su CucinArtusi.it urn:uuid:983f191b-efd4-a5cb-26b6-e68d69a8b587 Mon, 28 Aug 2023 09:08:02 +0200 <p style="text-align: justify;"><img style="margin-right: 12px; float: left;" title="Vincenzo e Cristina Calvaruso" src="https://cucinartusi.it/images/foto/Articoli/2023/Nescy_2023_001.JPG" alt="Nescy 2023 001" width="350" height="233" />E' luogo comune dipingere i giovani d'oggi come scapestrati che non vogliono studiare e sudare, in verità anche nella mia epoca, ma il caso di <strong>Vincenzo Calvaruso</strong> è ben diverso trattandosi di un ragazzo che si è sempre preparato e ha sempre studiato, non disdegnando la gavetta e spostandosi all'estero per farla e per costruire il suo bagaglio di esperienza nella ristorazione. Tanta voglia di fare bene, ma soprattutto il rispetto del cliente, scegliendo le materie prime giuste e popolando la cucina di <p><a href="http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/gamberi-e-coppi-al-nescy-di-castellammare-del-golfo.html">Leggi tutto...</a></p> info@cucinartusi.it (Maurizio Artusi) Un birrificio tutto rosa, anzi, Pasì http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/un-birrificio-tutto-rosa-anzi-pasi.html Ultimi articoli su CucinArtusi.it urn:uuid:c988e407-33b1-20aa-9bf5-d40cd0200f30 Mon, 21 Aug 2023 08:31:29 +0200 <p style="text-align: justify;"><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif; font-size: 10pt;"><img style="margin-right: 12px; float: left;" title="Silvana Di Martino e Paola Tallarita, unite dalla birra artigianale" src="https://cucinartusi.it/images/foto/Articoli/2023/Birrificio_Pasi_2023_001.JPG" alt="Birrificio Pasi 2023 001" width="350" height="233" />Durante il mio peregrinare tra i birrifici siciliani ho già conosciuto qualche mastra birraia, e se non ricordo male anche un birrificio tutto rosa, ma stavolta vi racconterò la storia di <strong>Pasì</strong> di <strong>Vittoria,</strong> in provincia di <strong>Ragusa</strong>, creato dall'amicizia nata tra <strong>Paola Tallarita</strong>, <strong>Silvana Di Martino</strong> e la... birra artigianale. Le due amiche hanno dato luogo alla loro passione di bevitrici poco alla volta, professionalizzandosi e studiando, fino <p><a href="http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/un-birrificio-tutto-rosa-anzi-pasi.html">Leggi tutto...</a></p> info@cucinartusi.it (Maurizio Artusi)