Novità da CucinArtusi.it http://feed.informer.com/digests/QX50XSXVLD/feeder Novità da CucinArtusi.it Respective post owners and feed distributors Mon, 03 Apr 2023 21:13:05 +0200 Feed Informer http://feed.informer.com/ Una nuova guida per la Terrazza degli Dei di Agrigento http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/una-nuova-guida-per-la-terrazza-degli-dei-di-agrigento.html Ultimi articoli urn:uuid:fb26ca00-c6e0-0f1f-01c8-cf9e8e1a7616 Sun, 16 Mar 2025 07:12:08 +0100 <p style="text-align: center;"><img src="https://cucinartusi.it/images/foto/Articoli/2025/Terrazza_Dei_2025_001.JPG" alt="Terrazza Dei 2025 001" width="650" height="365" /></p> <p style="text-align: justify;"><span style="font-size: 10pt; font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">La <strong>Terrazza degli Dei</strong>, il ristorante multi cucina di <strong>Villa Athena Resort</strong>, ha cambiato guida già da alcuni mesi, siamo andati ad assaggiarla per voi comodamente ospitati nella <strong>Valle dei Templi</strong> di <strong>Agrigento</strong>, a pochi metri dal <strong>Tempio della Concordia</strong>.</span></p> <p style="text-align: justify;"><span style="font-size: 10pt; font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">In verità il ristorante è composto da due zone, la struttura al chiuso aperta tutto l'anno, e la parte estiva costituita dalla vera e propria terrazza che come già detto si affaccia sulla <p><a href="http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/una-nuova-guida-per-la-terrazza-degli-dei-di-agrigento.html">Leggi tutto...</a></p> info@cucinartusi.it (Maurizio Artusi) Kalamo di Bagheria, le canne del piacere a tavola http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/kalamo-di-bagheria-le-canne-del-piacere-a-tavola.html Ultimi articoli urn:uuid:f151b470-b6e1-8cce-667b-24458062e89d Wed, 26 Feb 2025 08:04:15 +0100 <p style="text-align: center;"><span style="font-size: 10pt;"><img style="margin-right: 0px;" title="Francesco Fricano e Giacomo Galbo" src="https://cucinartusi.it/images/foto/Articoli/2025/Kalamo_2025_001.JPG" alt="Kalamo 2025 001" width="650" height="365" /><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">&nbsp;</span></span></p> <p style="text-align: justify;"><span style="font-size: 10pt; font-family: 'comic sans ms', sans-serif;"><strong>Kàlamo</strong> in greco antico era il modo per indicare le sottili canne di palude, ma in <strong>Sicilia</strong> ricordano le antiche coltivazioni di canna da zucchero diffuse in alcune sue zone, compreso il comprensorio di Bagheria in cui ci siamo recati. Alla canna da zucchero si sono ispirati i due ideatori del <strong>Ristorante Kàlamo</strong>, <strong>Giacomo Galbo</strong>, sommelier in sala e <strong>Francesco Fricano</strong>, detto <strong>Ciccio</strong>, chef in cucina e autore <p><a href="http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/kalamo-di-bagheria-le-canne-del-piacere-a-tavola.html">Leggi tutto...</a></p> info@cucinartusi.it (Maurizio Artusi) Tradizione e innovazione al Molino Salvia di Partinico http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/tradizione-e-innovazione-al-molino-salvia-di-partinico.html Ultimi articoli urn:uuid:7093bc98-0361-e0d1-f2ee-99afbee5504c Sat, 08 Feb 2025 07:32:49 +0100 <p style="text-align: justify;"><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;"><img style="margin-right: 12px; float: left;" title="Gaspare Salvia con la figlia Amalia e il genero Antonio Grippi" src="https://cucinartusi.it/images/foto/Articoli/2025/Molino_Salvia_2025_001.JPG" alt="Molino Salvia 2025 001" width="350" height="196" /><span style="font-size: 10pt;">Le tecniche molitorie di una volta rimangono appannaggio di pochi molini che hanno ripreso l'uso delle "pietre", ma le quantità prodotte da questi gloriosi sistemi cozzano sempre più con le necessità di quantità e qualità oggi richieste dal mercato. Il molino moderno deve coniugare questi due aspetti, rimanendo legato alla tradizione, ma strizzando l'occhio all'innovazione.</span></span></p> <p style="text-align: justify;"><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif; font-size: 10pt;">Per capire meglio questo dualismo <p><a href="http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/tradizione-e-innovazione-al-molino-salvia-di-partinico.html">Leggi tutto...</a></p> info@cucinartusi.it (Maurizio Artusi) Feed is deleted http://fetchrss.com Maurizio Artusi | All Food Sicily urn:uuid:06eabc9d-9f05-978b-d138-f52e6cb0b18e Wed, 29 Jan 2025 12:29:28 +0100 This Feed is deleted because you didn't use it for long time. Please consider purchasing one of our Paid plans to prevent this in the future<br/><br/><span style="font-size:12px; color: gray;">(Feed generated with <a href="https://fetchrss.com" target="_blank">FetchRSS</a>)</span> FetchRSS TED, formazione al ristorante http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/ted-formazione-al-ristorante.html Ultimi articoli urn:uuid:41114da2-788f-1187-8323-5572f0860032 Fri, 24 Jan 2025 12:37:08 +0100 <p style="text-align: justify;"><span style="color: #202124; font-family: 'comic sans ms', sans-serif; font-size: 10pt; letter-spacing: 0.1px;"><img style="margin-right: 12px; float: left;" title="Alcuni docenti: Sampino, Gabriele e Fabrizio Di Cara e Pedulla'" src="https://cucinartusi.it/images/foto/Articoli/2025/TED_Palermo_2025_001.JPG" alt="TED Palermo 2025 001" width="350" height="196" />Un aspetto negativo ricorrente nella formazione è quello della mancanza di pratica per gli alunni, ne soffrono le scuole pubbliche e un po' anche le private, ma <strong>TED</strong> ha voluto risolvere alla radice la problematica, almeno nel campo della ristorazione, inserendo i propri studenti all'interno di un vero e proprio ristorante, due strutture aperte prima a <strong>Misilmeri</strong> (PA) e poi recentissimamente a <strong>Palermo</strong>, a cui <p><a href="http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/ted-formazione-al-ristorante.html">Leggi tutto...</a></p> info@cucinartusi.it (Maurizio Artusi) Il panettone di Prandìa http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/il-panettone-di-prandia.html Ultimi articoli urn:uuid:b2f14d52-c4be-3d86-6839-da9b517786cc Tue, 24 Dec 2024 14:08:49 +0100 <p style="text-align: justify;"><span style="font-size: 10pt; font-family: 'comic sans ms', sans-serif;"><strong><img style="margin-right: 12px; float: left;" title="Roberto Tita di Prandìa con il suo panettone" src="https://cucinartusi.it/images/foto/Articoli/2024/Prandia_Panettone_2024_001.JPG" alt="Prandia Panettone 2024 001" width="350" height="196" />Roberto Tita</strong> aveva 24 anni quando si è reso conto che non poteva eludere la professione di pizzaiolo, da allora è stata passione, ma soprattutto studio e sperimentazione. Dopo aver girato il mondo con puntate a Londra, in Australia e in Messico, <strong>Roberto </strong>è tornato a <strong>Castel di Tusa</strong>, frazione marinara di <strong>Tusa</strong> (ME) che gli ha dato i natali, riunendosi con Giuseppe Alfieri, chef amico d'infanzia anche lui giramondo, da <p><a href="http://cucinartusi.it/Articoli-su-aziende-e-prodotti/il-panettone-di-prandia.html">Leggi tutto...</a></p> info@cucinartusi.it (Maurizio Artusi)